“Amare e rispettare la Natura e di conseguenza gli Animali,
significa Amare e rispettare la Vita e di conseguenza l’Uomo.”
L’importanza dell’equilibrio biologico passa necessariamente attraverso la presa di coscienza personale e la riabilitazione sociale di ancestrali valori perduti. Abbiamo scordato la purezza individuale innalzando l’ego, tanto da dimenticare che su questo Pianeta, unico e meraviglioso, non siamo SOLI!
Gli animali in via di estinzione sono ormai tantissimi e le cause riconducono sempre alle azioni dell’uomo. Sta a noi fermare questo scempio.
Rinunciare ad un caffè è più che sufficiente!
Il foto progetto
Introduzione a #savetheanimals | Animals In Black.
Quest’opera, composta da fotografie naturalistiche post-prodotte, è dedicata alla maggior parte degli animali selvatici, più precisamente alle specie animali in via di estinzione, come forma di gratitudine personale ma anche come viatico per proteggerli e salvarli.
AIB collabora costantemente con parchi naturali, bioparchi e riserve specializzate nelle quali gli habitat naturali vengono riprodotti con cura, professionalità e coscienziosa dedizione. Ogni anno, a causa dei cambiamenti climatici devastanti, il riscaldamento globale, la continua distruzione degli habitat e soprattutto il commercio illegale a causa dell’uomo, un numero di specie sempre più elevato di esemplari viventi rischia l’estinzione totale. Questo determina la drastica riduzione della fauna selvatica e, sempre meno, nuove specie in Natura.
In definitiva, AIB non è solo un personale lavoro di foto naturalistiche creative, non solo foto di animali, non solo una catalogazione fine a se stessa, non solo un tentativo creativo di diventare photographer of the year ma, soprattutto, un importante progetto atto alla salvaguardia delle specie animali in via di estinzione.
Secondo le ultime stile della famosa lista rossa (RED LIST) dell’ente IUCN, le specie animali e vegetali che sono in pericolo di estinzione, sono salite a 30.000 unita!!
Approfondisci
Scopri i dettagli del progetto #savetheanimals | Animals In Black,
i dati allarmanti dello IUCN, perché è importante agire subito e come poter contribuire.
Specie animali ritratte!
Le fotografie di animali di Animals In Black.
Le fotografie naturalistiche, cuore del progetto e passione propedeutica alla realizzazione di quest’opera, sono senza dubbio uno stile di vita e non solo uno stile tecnico o un genere fotografico.
Per AIB, la cosa importante, in una particolare tipologia fotografica e artistica come questa, è e deve essere il messaggio intrinseco di amore, in assoluta armonia nel contesto dell’ambiente naturale e con il soggetto ritratto, che ogni singolo scatto eseguito trasmette.
Come riuscire ad effettuare scatti del genere, quale strumenti servono e quali sono le tecniche usate per fare queste foto di animali? Obiettivi zoom dedicati (per ovvie ragioni di sicurezza) a parte, la risposta è semplicemente: -“Amore, rispetto e pazienza.”- Tecnica e strumenti sono importanti ma, in generale, è fondamentale rispettare l’ambiente e gli animali che lo abitano, sempre!
Le foto di animali realizzate (non in bianco e nero o black and white ma su sfondo nero o black background), sono suddivise secondo la definizione scientifica di CLASSE e contengono dati sullo stato della conservazione degli animali in via di estinzione e dati EXIF della fotografia creata in puro Stile AIB (Animals In Black) …. quasi melanistic animals.
Le gallery delle fotografie
Seleziona la CLASSE di appartenenza per scoprire le foto degli animali ritratti in Stile AIB. Il processo di post-produzione, prevede l’estrapolazione del soggetto dal contesto, tecniche di sfumature e filtri avanzati per la ricostruzione di peli, piume, baffi e dettagli.
AiB è su Displate!
Per ogni foto venduta, un nuovo albero nasce.
Cosa c’è Displate?
Displate è un poster in metallo unico nel suo genere, robusto, montato su magnete e abbastanza resistente da sopportare una vita di affissioni.
Ma appendere è solo metà del divertimento! Puoi personalizzarli, collezionarli e riorganizzarli a piacimento: bastano solo 20 secondi per configurarli senza attrezzi elettrici, senza danni, senza frustrazioni.
Acquistare i ritratti di AIB significa, non solo aiutare il progetto #savetheanimals ma anche aiutare quello Displate a piantare nuovi alberi in Africa.