#savetheanimals 🐯 // NEWS
In questi giorni, più che mai, mi è stata rivolta la domanda -“Come hai fatto a scattare quelle foto?” (attenzione, non come ho post-prodotto le foto; questa è un’altra storia). Sono solito rispondere rapidamente -“Semplicemente con amore, rispetto e mooolta pazienza!”
Già, non siamo in studio e, pertanto, provate voi a “comandare” un felino a caso con dictat del tipo -“Mettiti li, girati così, arrotati colì … etc” 😂
Decisamente, come per ogni stile fotografico che si rispetti, occorre un’attrezzatura adeguata; talvolta gli obiettivi sono gli stessi ma, come nel mio caso, occorrono cannoni con porto d’armi. Tanta, tanta “roba” quindi, ma alla fine è un po come fare le valigie per le vacanze. Ti porti dietro armadi interi anche se poi ne usi un decimo 🙂
Beh, io consiglio almeno un 70-300 Nikkor e se potete il glorioso 150-600 Sigma che adoro. Personalmente uso una Nikon D810 e “Il Ferro” (D90), un micro come il 105 Nikon (casomai trovassi qualche insetto), un treppiede, un mono piede e altri obiettivi. Direte voi -“Tutto qui?” Certo che no. Ricordatevi sempre, batterie cariche e schede di memoria libere (non ridete, non è così scontato 😉 … )
Ci tengo però a suggerirvi alcune best practice. Ho stilato personalmente dieci punti da osservare prima di affrontare una fotografia come la mia. Ricordatevi sempre che portarsi dietro l’obiettivo corretto è fondamentale ma lo è anche il munirsi di amore, pazienza e rispetto come dicevo all’inizio.
Ecco, dunque, il mio decalogo:
1 – visita e studia la posizione prima dell’uscita;
2 – prepara con cura l’attrezzatura;
3 – prepara e scegli un abbigliamento adeguato;
4 – porta acqua, cibo e un mini kit medico;
5 – porta un plaid;
6 – in caso di maltempo, munisciti di teli anti pioggia;
7 – armati di molta pazienza;
8 – ama quello che fai;
9 – rispetta l’ambiente e gli animali;
10 – spegni lo smartphone.
Siate preparati, camuffatevi, abbiate pazienza e … click! Semplice no?! 👍 💪
Gian Luca Partengo Photography
Ultimo aggiornamento