Facebook noscript Pixel

Animals In Black
Foto Progetto Specie Animali a Rischio Estinzione

Animals In Black
Save Globally, Love Locally!

Estinzione

L'estinzione di una specie animale è per sempre e, l'uomo, ne è complice.

RED LIST

Ad oggi, oltre 37.400 tre specie animali e vegetali, rischiano l'estinzione.

Progetto

Il Progetto fotografico di Animals in Black è volto alla salvaguardia di Animali e Natura.

Autore

Scopri chi è Gian Luca Partengo, cosa fa, la sua filosofia e molto altro.

“Amare e rispettare la Natura e di conseguenza gli Animali, significa Amare e rispettare la Vita e di conseguenza l’Uomo.”

L’importanza dell’equilibrio biologico passa necessariamente attraverso la presa di coscienza personale e la riabilitazione sociale di ancestrali valori perduti. Abbiamo scordato la purezza individuale innalzando l’ego, tanto da dimenticare che su questo Pianeta, unico e meraviglioso, non siamo SOLI!

Gli animali a rischio estinzione sono ormai tantissimi e le cause riconducono sempre alle azioni dell’uomo quindi, sta a noi fermare questo scempio anche solo rinunciando ad un caffè.

L'estinzione

Uno scempio evitabile che, purtroppo, quando accade è per sempre!

Animals in Black è nato perché camminare nella Natura, osservare un animale, la sua bellezza e le sue particolarità, ci aiuta a riflettere sul rapporto che intercorre tra noi e loro. Anime pure, istintive, fragili e devastanti, uniche, importanti, appartenenti a un mondo (lo stesso dell’uomo) con il quale è stata creata una rottura intrinseca e devastante mirata a conseguenze devastanti. Possiamo, dobbiamo rimediare! Come?

Diventando consapevoli dell’importanza della questione e acquisendo umiltà esistenziale. Il disegno è più ampio, il quadro è differente da come lo si immagina. L’uomo è parte dell’ecosistema, non ne è superiore e men che mai creatore; è solo una specie.

Specie

Tutte le unità biologiche fondamentali nella classificazione di animali e vegetali.

Cause

Distruzione degli habitat, commercio illegale, bracconaggio, inquinamento, cambiamento climatico.

Colpevoli

L'uomo e le sue azioni, sono i principali colpevoli di questo squilibrio globale, estinzione compresa.

Soluzioni

Ricucire lo strappo che abbiamo creato con la Natura e ricostruendo il rapporto di armonia con l’ambiente.

Cosa s’intende per specie?

Per specie s’intendono le unità biologiche fondamentali nella classificazione di piante e animali. Si stima che ve ne siamo 2 milioni conosciute ma che, considerando quelle parti inesplorate del Pianeta come gli abissi marini e le foreste tropicali, il numero potrebbe salire tra i 5 e 100 milioni. Quindi, prima di domandarsi se siamo soli nell’Universo, forse sarebbe il caso di asserire: – “Non siamo soli su questo Pianeta!”

Il rapporto uomo/animale

Il benessere comune passa inevitabilmente attraverso il loro che deriva dall’equilibrio globale della Terra. Questo è minato, ogni singolo giorno, dalle azioni prodotte dall’uomo. Non solo fautore di scoperte e creazioni meravigliose è, in modo dicotomico, causa delle distruzione degli habitat, del commercio illegale, del bracconaggio, dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Tutto ciò mette sempre più in pericolo il resto degli abitanti del nostro Pianeta ed incrementa esponenzialmente il numero delle specie animali a rischio estinzione.

Rispetto al passato, le specie si estinguono a una velocità circa 100 volte superiore, ergo, occorre agire con forza e tempestività, ADESSO! Per farlo dobbiamo cercare di salvaguardare quelle in via di estinzione (questo è l’obiettivo di Animals in Black), difendere la biodiversità in tutte le forme ma, sopra ogni cosa, ricucire lo strappo netto che abbiamo creato con la Natura, ricostruendo il rapporto di armonia con l’ambiente.

La RED LIST

Il database sullo stato di conservazione delle specie a rischio estinzione.

L’ente non governativo di riferimento globale ma anche di Animals in Black è senza dubbio lo IUCN (International Union for the Conservation of Nature). Fornisce alle organizzazioni pubbliche, private e non governative, le conoscenze e gli strumenti che consentono il progresso umano, lo sviluppo economico e la conservazione della Natura da realizzare insieme.

Secondo la loro RED LIST, oggi, ci sarebbero più di 37.400 specie a rischio estinzione pari a più del 28% di tutte le specie valutate.

Le specie analizzate e monitorate costantemente, vengono contrassegnate da una scala di valori significativi identificati attraverso la seguente colorazione:

IUCN

Ente non governativo di riferimento per il mantenimento, sviluppo ed progresso umano.

RED LIST

Il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali.

Specie

Ad oggi, il numero delle specie animali e vegetali è di:

0

Percentuale

La percentuale globale di tutte le specie valutate è di:

0 %
lc
nt
vu
en
cr
ew
ex

[DD] DATA DEFICIEN

Poche informazioni per valutare

[LC] LEARN CONCERN

A rischio relativamente basso di estinzione

[NT] NEAR THREATENED

Probabilmente diventerà vulnerabile

[VU] VULNERABLE

Ad alto rischio di estinzione in natura

[EN] ENDANGERED

A rischio molto elevato di estinzione in natura

[CR] CRITICALLY ENDANGERED

A rischio estremamente elevato

[EW] EXTINCT IN THE WILD

Sopravvive solo in cattività

[EX] EXTINCT

Nessun individuo sopravvissuto

Il Foto progetto

Animals In Black è un progetto fotografico per agevolare la salvaguardia degli animali.

L’opera di Animals in Black, anche detta foto progetto, è dedicata a loro, tutti, ma soprattutto alle specie animali a rischio estinzione, come forma di gratitudine ma anche come contributo alla causa. 

In queste foto c’è tutta l’esperienza professionale dell’Autore, che ha cercato di enfatizzare (quanto più possibile senza sconvolgerne la realtà) il soggetto e la sua personale bellezza.

Chiunque osservi queste foto deve essere sopraffatto da brividi e sensazioni che, attraverso uno sguardo attento, devono veicolarne il messaggio al fine di capire, comprendere, amare e rispettare ogni singolo essere vivente.

Progetto

Animals in Black è una raccolta di ritratti artistici di animali su sfondo nero con dati Exif e sullo stato di conservazione.

Scopo

Sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi per la salvaguardia delle specie a rischio estinzione.

Sostegno

Animals in Black è autofinanziato e raccoglie fondi tramite la vendita dei ritratti o grazie alle donazioni. Se vuoi basta poco ...

Donazioni

Animals in Black consiglia anche donazioni dirette agli enti preposti. Rinunciare ad un caffè è più che sufficiente!

Il contributo di Animals in Black

#savetheanimals | Animals in Black è, in definitiva, non solo un personale lavoro creativo ma, soprattutto, un’importante progetto atto alla salvaguardia delle specie animali a rischio estinzione.

Lo scopo del foto progetto

Qual’è, quindi lo scopo di Animals in Black? Sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi necessari per le donazioni a favore di quelle organizzazioni che hanno i mezzi, il potere, il desiderio e il dovere di salvare animali.

Animals in Black ha scelto il WWF come ente principale, ma collabora con molte altre realtà come, ad esempio, la Poaching Prevention Academy.

Premi, esposizioni e pubblicazioni

2021

2020

2019

2018

  • Hippopotamus @ViewBug | Monthly Pro Vol 39 Photo Contest Winner
  • Hippopotamus @ViewBug | Won Contest Finalist in Colossal Wildlife Photo Contest
  • Symphalangus syndactylus @Nikon Italia | Pubblicata nella campagna ADV della pagina ufficiale
  • Hippopotamus @IPA (International Photography Awards) | Honorable Mention | Wildlife Category
  • Hippopotamus @ViewBug | Won Pro Photographer of the Month Contest
  • Gassino Cultura PHOTO18 | Esposizione per la festa culturale del comune di Gassino Torinese organizzata dall’associazione ARKETIPO
  • 1a Biennale Città di Chivasso | Esposizione culturale di pittura, scultura e fotografia organizzata dall’associazione La Voce dei Venti
  • Animals In Black @Fotoblogia | Articolo su Fotoblogia, blog fotografico polacco

2017

  • Black Animals Collection @Px3 (Prix de la Photographie Paris) | Won Silver Winner | Wildlife Category
  • Black Lemur @Digital Camera (Sprea Editori) | Published in the Magazine nr° 173

Sostieni AiB

Animals In Black è un progetto autofinanziato e, pertanto, necessita di fondi economici per il proprio sostentamento. Il lavoro dietro le quinte è enorme e non riguarda solo lo sviluppo della fotografia ma altresì viaggi, attrezzature e ore di lavoro.

La raccolta fondi, dunque, avviene attraverso la vendita del materiale AiB ovvero fotografie, calendari, tutorials, t-shirt, gadget e consulenza.

Ogni singolo scatto può essere venduto separatamente previo contatto e-mail oppure direttamente durante le esposizioni di AiB e con varie opzioni fra cui stampa su vari materiali, con o senza passepartout e con o senza cornice per offrire ampia scelta e garantire la massima qualità possibile.

Donazioni

Il 25% del ricavato di ogni vendita diretta di AIB (ad esempio una fotografia) viene devoluto interamente al WWF o ad altre associazioni amiche.

Animals in Black non si fa carico della raccolta fondi sul proprio Sito Web, che avvengono nei modi previsti e descritto sopra. Tuttavia, pur di contribuire tempestivamente, suggerisce donazioni dirette anche solo di 1€ agli enti preposti e consigliati di seguito: WWF, National Geographic, RED LIST, Samara, Panthera, Save The Rhino.

L'Autore

Mi chiamo Gian Luca Partengo e sono un'artista e fotografo digitale torinese.

Nasco nel 1972 a Torino e inizio a lavorare nel 1995 come designer di giardini. Successivamente mi specializzo in marketing creativo, studio all’Università Informatica di Torino e allo IED.

Ho lavorato per importanti Agenzie e Aziende del Nord-Italia e da sempre mi sono occupato di creatività, marketing e design.

Giungo alla fotografia nel 2010 e, piano piano, ho imparato a conoscere ed amare e sviluppare la mia Fotografia Black & White. Parallelamente, l’amore verso Natura ed Animali mi ha spinto alla creazione di un genere artistico che fa capo a questo progetto e dove ho investito tutta la sua esperienza.

Fotografia

H scelto un genere e mi occupo di fotografia Black & White. AiB è la mia punta di diamante creativa.

Messaggio

Guardali, sono vivi proprio come te e proprio come te appartengono a questo Mondo. Salviamoli!

Tecnica

Sono un Nikonista, uso una D810 e il mio obiettivo preferito è il 600 Zoom Sport che mi ha aiutato a vincere molti premi.

Riferimenti

Mi trovi anche qui:

W/ GP.f
@/ info@

Il mio messaggio

Artista tutto tondo, creativo d’eccellenza e fotografo atipico e non convenzionale, ho cercato, in questi ritratti, di lanciare un messaggio d’aiuto e sensibilizzazione e colpire l’osservatore enfatizzando la bellezza e l’anima intrinseca dei soggetti fotografati.

La questione di fondo, l’estinzione delle specie animali, è molto delicata e, Animals In Black, non è che una goccia di speranza in un mare in tempesta ma tanto basta per crederci, tentare ed offrire un contributo alla causa.

Io ho deciso di dedicarmi a loro attraverso questo progetto, mi auguro che lo faccia anche tu!

Entra in contatto

Get In Touch

Vuoi parlare di fotografia di natura ed animali, ospitare AIB, organizzare un evento o acquistare una foto?