Facebook noscript Pixel

Per il WWF un 2018 ricco di obiettivi raggiunti. Grazie a tutti!

In breve

Per il WWF un 2018 ricco di obiettivi raggiunti. Grazie a tutti! Tramite AIB, le vostre donazioni hanno contribuito attivamente.

Contenuti

Cerca

Condividi

Gian Luca Partengo

Gian Luca Partengo

Sono un Artista e Fotografo digitale torinese, specializzato nella Fotografia Digitale Black & White e Creativa Wild nel Progetto Animals In Black.

Il progetto #savetheanimals | Animals In Black, come sapete, è autofinanziato ed è privo di importanti sponsorizzazioni. Pertanto, alle soglie del nuovo anno e dopo soli 6 mesi di vita, sapere che ha contribuito attivamente alla raccolta fondi per il WWF Italia, non fa che riempire di orgoglio e soddisfazione.

Questo risultato, seppur piccolo in confronto al reale obiettivo in corso (l’obiettivo è 1360€), è stato possibile solo grazie anche al vostro fondamentale aiuto!

Il video seguente mostra tutte le tappe fondamentali che il WWF ha toccato durante l’anno e, di conseguenza, tutti gli obiettivi raggiunti.

Il video del WWF

Gli obiettivi raggiunti dal WWF

  • TIGER PROTECTOR
    Nel 2010 è stato lanciato il programma Tiger Alive: Tx2, con l’obiettivo di raddoppiare il numero di tigri libere presenti in natura entro il 2022. Quest’anno in Nepal le tigri sono ora 235, con un tasso di crescita della popolazione del 20%.
  • UN NUOVO GORILLINO
    Il 15 novembre nella riserva di Dzanga Sangha è nato Ngumu, un cucciolo di gorilla di pianura occidentale! Questa nascita è stato un piccolo tassello per scongiurare il pericolo di estinzione per questa specie, minacciata dal bracconaggio e dalla deforestazione.
  • SPIAGGE PLASTIC FREE
    Al pari di 4Ocean, anche il WWF è impegnata nel ripulire oceani e spiagge dalla plastica, nuovo killer dei mari che minaccia la biodiversità e invade coste e mare aperto. 1.000 volontari hanno partecipato al tour ripulendo oltre 20km di spiaggia del litorale italiano!
  • “SNIFFER DOGS”
    Al fine di proteggere i lupi dalle trappole velenose che li stanno decimando, il WWF ha utilizzato Alma e Loba, due meravigliosi cani che ogni giorno fiutano i boschi dell’Appennino. La loro “casa degli sniffer dogs” è stata inaugurata quest’anno!
  • EARTH HOUR
    Per sensibilizzare società, aziende e istituzioni riguardo il tema del cambiamento climatico è stata creata questa iniziativa mondiale per la quale, ben 188 tra paesi e territori si sono mobilitati per chiedere impegni concreti sulla perdita della natura. Quasi 17.900 tra monumenti e simboli hanno spento le proprie luci.
  • SOSTENIBILITA’
    Educare alla cultura della sostenibilità è fondamentale. Quest’anno all’iniziativa del WWF hanno aderito 12.880 scuole italiane con 257.600 alunni.
  • 600.000 FIRME PER LA PLASTICA!
    In Italia, ogni anno, vengono consumati solo di imballaggi 2,1 milioni di tonnellate di plastica con il conseguente aumento del 95% dei rifiuti del Mar Mediterraneo. La riduzione della plastica in mare è stata una richiesta obbligata: oltre 600.000 firme hanno sostenuto la petizione del WWF!

Conclusioni

Molto altro c’è da fare per salvare gli animali, l’ambiente e anche noi stessi. L’uomo in quanto vittima e carnefice del destino del Pianeta, ha l’obbligo etico e morale di scendere in campo attivamente, ADESSO, per garantire un futuro a se stesso e a tutta la Natura.

Grazie, grazie a tutti … buon 2019 e ricordate, basta un euro a testa!

Entra in contatto

Get In Touch

Vuoi parlare di fotografia di natura ed animali, ospitare AIB, organizzare un evento o acquistare una foto?