Facebook noscript Pixel

Save Globally, Love Locally. Il nuovo mantra di AiB.

In breve

Save Globally, Love Locally. Il nuovo mantra di AiB. Parafrasando il classico Think Globally, Act Locally, salviamo la Natura con Amore.

Contenuti

Cerca

Condividi

Gian Luca Partengo

Gian Luca Partengo

Sono un Artista e Fotografo digitale torinese, specializzato nella Fotografia Digitale Black & White e Creativa Wild nel Progetto Animals In Black.

Più di un anno è passato dall’evento mondiale che ha cambiato per sempre le nostre vite. Inutile dire quanto sia stato difficile accettare il cambiamento, adattarsi, sopravvivere e quanto sia difficile oggi, rialzarsi!

AiB è stato fermo per ovvie ragioni, per impossibilità di fotografare per problematiche personali per … COVID, insomma!

Riparte da qui, sempre stesso obiettivo, sempre stesso progetto (aiutare a salvare gli animali in via di estinzione a causa dell’uomo) ma con un nuovo Sito Web, un nuovo inizio, una nuova speranza, un nuovo mantra: Save Globally, Love Locally.

Save Globally, Love Locally!

Guardando un film degli anni 60, per la verità, ho scorto in un fotogramma un cartellone pubblicitario che recitava -“Think Globally, Act Locally“!

Mi ha colpito immediatamente e solo dopo aver effettuato una ricerca mi sono reso conto che, probabilmente, ero uno dei pochi a non conoscere questo incipitsorry 🙂

Ciò detto, mi sono interrogato se fosse stato possibile usarne il senso per legarlo ad AiB. Così, dopo alcune riflessioni e pensando agli obiettivi ed alla filosofia del progetto ho pensato che fosse plausibile adottare la parafrasi -“Save Globally, Love Locally“!

Perché Save Globally?

Senza dubbio l’obiettivo principale del progetto non è salvare il Mondo, non sono e non è così presuntuoso da pensarlo.

Tuttavia, tentare di salvarne parte importante o, quantomeno, cercare di contribuire, , decisamente.

Salvare la Natura, salvare gli animali dal rischio estinzione non è e non deve essere solo un fine strettamente legato ad un concetto moralistico o etico; salvare la Natura significa anche salvare l’Uomo dal proprio lato oscuro, significa portare luce e speranza per un futuro meno tetro, irrispettoso e senza valori.

Ma non solo, esistono anche moltissime concatenazioni in un verso e nell’altro legate all’ambiente, alla salvaguardia di un Pianeta che è la casa di OGNI ESSERE VIVENTE!

Più che un pensiero generalistico pur sempre valido (Think Globally), per gli Animali soprattutto, credo sia meglio un chiaro tentativo di salvataggio globalizzato (Save Globally).

Save Globally
Save Globally

Perché Love Locally?

Ti faccio una domanda:

Secondo te, un Uomo che a sangue freddo ed arbitrariamente è in grado di nuocere ad un suo simile, quanto Amore ha o può provare verso creature diverse da lui e ritenute inferiori?

Ovviamente niente! Quindi la risposta alla domanda del titolo è, direi, scontata dai, senza Amore non c’è cura verso niente e nessuno neanche verso se stessi, infatti, non è pensabile poter salvaguardare qualcosa o qualcuno se a monte c’è una privazione di sentimenti.

L’Amore, inteso come forza positiva è causa, mezzo ed effetto che serve per agire in qualsiasi situazione. Tuttavia impossibile da sfruttare in senso globale, è necessariamente doveroso che venga usato all’interno di una sfera più contenuta come, ad esempio, quella della nostra vita privata.

Per effetto domino o, al peggio, farfalla, un mancato gesto nel quotidiano, può portare gigantesche conseguenze nel rapporto comico che circonda e pervade Uomini, Animali, Natura, Ambiente etc.

Insomma ancor prima di un’azione (Act Locally) è imprescindibile che vi sia un sentimento che la genera (Love Locally).

Love Locally
Love Locally

Love Locally. Cosa fare?

Le azioni che possono scaturire dall’Amore per la Natura e gli Animali sono decisamente infinite e molte dipendenti dal proprio contesto abitativo, sociale e culturale.

Radicate in generazioni come la mia, forse poco presenti o addirittura assenti in quelle nuove nate e cresciute in un mondo tecnologico, digitale, frenetico, virtuale e (quasi) anaffettivo. Ecco l’importanza culturale di un’educazione famigliare, accademica e di Vita in tal senso.

Ciò detto, considerando che non siamo soli su questo Pianeta, che non siamo la razza migliore, che ogni creatura possiede Vita ed Anima, che siamo di passaggio come tutti e che la Terra è Madre di ogni cosa, mi piace pensare a queste 10 come prioritarie ed adattabili a chiunque:

Conclusioni

Al fine di aiutare Natura ed Animali per un futuro migliore e senza estinzione (causata dall’uomo), non è senza dubbio necessario adempiere a tutte le azioni sopra suggerite.

Tuttavia, se ti ritrovi o se ne hai trovata qualcuna già attiva o sulla quale vorresti lavorarci, allora, sicuramente, sei sulla buona strada 😉 Compreso questoda qui in avanti (quasi) tutto è possibile, quindi dai, anche tu con AiB (se vuoi) … SAVE GLOBALLY, LOVE LOCALLY!

Entra in contatto

Get In Touch

Vuoi parlare di fotografia di natura ed animali, ospitare AIB, organizzare un evento o acquistare una foto?