Worldrise, la Onlus dei giovani che agisce per la Natura per promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente marino attraverso progetti e iniziative.
Venerdì 5 luglio presso lo ZOOM Torino, si è tenuta la festa per il decennale del bioparco. Fra le altre cose, AIB era presente con il progetto #savetheanimals e con l’esposizione delle sue foto.
Fra i partecipanti a tema ambientalistico, ad esclusione della parte goliardica dell’evento, c’erano anche l’amica Ludovica Chamois Art, eccellente illustratrice, e una Onlus a me prima sconosciuta che mi ha piacevolmente sorpreso e graditamente interessato.
Worldrise. We act for Nature!
Worldrise è una Onlus ideata da giovani professionisti che opera intorno ai temi caldi legati alla conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino.
Worldrise nel dettaglio
Quando la passione unisce.
Fondata nel 2013 da Mariasole Bianco, specializzata in Gestione delle Aree Marine Protette in Australia, Worldrise è il prodotto della condivisione di un gruppo di giovani che, nonostante le diverse professioni, hanno deciso di convogliare esperienze e sentimenti verso un unico obiettivo.
La mission di Worldrise
In poche parole, sensibilizzazione, condivisione e formare. Tutti i progetti di Worldrise vengono realizzati coinvolgendo studenti e neolaureati per facilitare l’acquisizione di conoscenze pratiche professionali.
L’obiettivo è di trasformare questi ragazzi nei futuri custodi del patrimonio naturalistico italiano.
I progetti attivi di Worldrise
Ve ne sono tanti e tutti importanti.
ATTENZIONE!! Per la brevità dell’argomento, il contenuto descrittivo di ogni progetto fa riferimento al testo contenuto nel Sito Web ufficiale di Worldrise.
- A-Mare le Isole Eolie
Promozione e divulgazione del patrimonio culturale e naturalistico legati all’ambiente marino e costiero delle Isole Eolie. - Batti5 per un mare più pulito
Sensibilizzare le nuove generazioni sull’inquinamento della plastica in mare unendo creatività ed educazione ambientale. - Full Immersion AMP – Aree Marine Protette
Valorizzazione delle ricchezze ambientali delle Aree Marine Protette attraverso attività di educazione e ricerca. - Il Golfo dei Delfini – Golfo Aranci, Sardegna
Creazione e promozione di nuove forme di sviluppo economico e sociale basate sulla valorizzazione delle risorse naturali presenti sul territorio. - SEAstainable SEAfood Guide – in collaborazione con Cookin’Med
Educare alla sostenibilità della pesca e ad un consumo più responsabile dei prodotti ittici collaborando con i migliori chef del Mar Mediterraneo. - No Plastic More Fun – #TargetPlasticFree
Lo scopo di #TargetPlasticFree è creare una rete di locali all’interno della città che si impegnino a non utilizzare plastica monouso preferendo soluzioni più sostenibili come materiali riutilizzabili o stoviglie compostabili. - #ILMAREINIZIADAQUI – adidas e Worldrise
In occasione della giornata mondiale degli oceani, Worldrise si è unita ad adidas per dare vita a un’iniziativa di sensibilizzazione che vede la scritta “IL MARE INIZIA DA QUI” apparire su 100 tombini nella città di Milano.
Per collaborare con Worldrise
Giovani, studenti, imprenditori, scuole, tutti possono collaborare con questa Onlus. I livelli disponibili sono molti e richiedono tutti, comunque, piccole donazioni … come sostenere AIB, stessa cosa.
- Volontari Worldrise
Diventare volontario è semplice e basta compilare un modulo di adesione online. - Sostenitore Worldrise
E’ possibile diventare un sostenitore tesserato Worldrise scegliendo fra Sostenitore Mare (donazione annuale) o Sostenitore Oceano (Donazione mensile). - Collabora con la tua Azienda
Se credi e vuoi impegnarti nella salvaguardia dell’ambiente, puoi fare richiesta di collaborazione con Worldrise. - Collabora con la Scuola
Le scuole elementari o media possono richiedere la partecipazione al progetto #Batti5.
Conclusioni
In definitiva, Worldrise è un ottimo progetto, non solo utile alla salvaguardia dell’ambiente ma anche propedeutico alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e all’educazione ecosostenibile dei ragazzi e di tutti coloro che hanno a cuore il futuro del Pianeta.
Fossi in voi … approfondirei 😉