Facebook noscript Pixel

Zoologia e musica per salvare la Natura

In breve

Zoologia e musica per salvare la Natura. Solo grazie alle persone come Franco Andreone e Olga del Madagascar che questo diventa possibile.

Contenuti

Cerca

Condividi

Gian Luca Partengo

Gian Luca Partengo

Sono un Artista e Fotografo digitale torinese, specializzato nella Fotografia Digitale Black & White e Creativa Wild nel Progetto Animals In Black.

Quando nella mia vulcanica mente ho iniziato a sviluppare l’idea di un progetto come Animals In Black, avevo chiaro che non sarebbe stato semplice e che avrei avuto bisogno di qualche cerebro competente da un punto di vista zoologico e scientifico. Mi misi a cercare fra contatti personali, web e social, qualcuno che potesse corrispondere ai parametri richiesti.

Partirono i colloqui … no scherzo!! 😬

Zoologia e musica per la Natura

Un ricerca non facile ma che, alla fine, mi portò al profilo del Dott. Franco Andreone, importante figura di spicco nel panorama scientifico italiano, erpetologo e, dal 1991, conservatore della sezione di zoologia al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

Dopo un incontro preliminare, fui molto felice di apprendere l’assenso al progetto e, quindi, di aver trovato quella collaborazione necessaria. 🙏

Franco, che ringrazio pubblicamente, mi ha aperto un mondo e non solo per le sue continue ed esemplari attività in ambito scientifico ma, soprattutto per quelle legate all’aspetto conservazionistico legato agli animali che in definitiva è quello che interessa al sottoscritto.

Dal 1988 conduce attività di ricerca sugli anfibi e sui rettili del Madagascar, paese ove ha effettuato oltre 20 missioni, visitando aree a foresta pluviale e decidua e promuovendo azioni di conservazione. È attualmente co-chair dell’IUCN SSC Amphibian Specialist Group per il Madagascar.

Sposato con la bellissima Olga del Madagascar, sostiene continuamente l’azione legata alla salvaguardia delle specie, soprattutto attraverso l’ASG che coordina; il progetto “Sahonagasy Action Plan“, infatti, riguarda la conservazione degli anfibi.

La sensibilizzazione della salvaguardia ambientale, avviene anche attraverso la cultura musicale che Olga promuove da oltre vent’anni proprio per “insegnare” alla gente quanto siano devastanti le conseguenze delle devastazioni sul paese della terra rossa e quanto queste si riflettano sulla fauna locale.

Franco, in tal senso, tornerà laggiù a breve proprio per cercare di salvare la Mantella cowanii, una rana della famiglia Mantellidae endemica del Madagascar.

La conservazione delle specie, quindi, è questione di fondamentale importanza a livello globale, cerchiamo di capirlo, ed è solo grazie alle associazioni preposte e alle persone come Franco e Olga che questo diventa possibile.

Grazie, ragazzi e … che il progetto continui!!

Entra in contatto

Get In Touch

Vuoi parlare di fotografia di natura ed animali, ospitare AIB, organizzare un evento o acquistare una foto?